Nell’ambito del progetto SPRAR
(Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati Politici) gestito dalla
Cooperativa Sociale Perusia Onlus è stato realizzato nel settembre 2017 il
progetto “Una giuria di richiedenti asilo e rifugiati per il Perugia Social
Film Festival” (PERSO), con l’obiettivo di formare un gruppo di beneficiari
dello SPRAR nella valutazione del cinema documentario a tematica sociale
affinché partecipassero ufficialmente all’edizione 2017 del Festival in veste
ufficiale di giurati. Dopo una prima fase di formazione, la Giuria ha
pre-visionato i film documentari della categoria “Umbria in celluloide” (film
prodotti o ambientati in Umbria) del PERSO, li ha valutati e, sulla base di
motivazioni scritte, ha assegnato il premio di miglior film (1000,00 euro) e
una menzione speciale.
Nato nel 2014 da un progetto
della Fondazione “La Città del Sole” – Onlus, il Perugia Social Film Festival
ha l’obiettivo di “raccontare, attraverso
il cinema del reale, il mondo del sociale nel suo senso più ampio e nelle
articolazioni più varie, con attenzione ai linguaggi innovativi della
documentaristica e alla sua capacità di far dialogare generi diversi; nel
costante obiettivo di avvicinare un vasto pubblico alle storie e alle tematiche
affrontate”. Il Festival si articola in diverse categorie giudicate da una
Giuria di critici e una del pubblico. A questo sono poi affiancate due Giurie
speciali: quella dei Detenuti e delle Detenute, e quella dei Rifugiati e
Richiedenti Asilo rispettivamente delegate per le categorie “Perso Short Jail”
e “Umbria in Celluloide”.