martedì 14 marzo 2017

Dopo l'incontro a Perugia, Daniele Chiariello e Paolo Granci presentano il film "Due un po' così" a Città di Castello



Sembra di entrare nel grande schermo, di camminare negli splendidi paesaggi che dal bresciano, passando per il territorio campano, arrivano fino alla Basilicata. Si ha l’impressione di parlare direttamente con la signora Maria, con il sindaco, con il maresciallo e gli altri personaggi; è quasi come vivere le vicende insieme ai due protagonisti principali. Tutto è fluido, naturale, realistico, particolarmente ironico nel secondo lungometraggio “Due un po’ così” (distrubuito da Jimbo) del regista di Buccino, Daniele Chiariello, che da questa sera alle 21.00 a Città di Castello sarà proiettato al Nuovo Cinema Castello di Piazza Gioberti fino a giovedì 16. Non solo un film, dunque, ma un’esperienza che coinvolge a livello sensoriale ed emotivo. Arrivato in Umbria lo scorso fine settimana presso il cinema Méliès di Perugia “Due un po’ così” si potrà vedere, sviscerare e commentare con il regista Daniele Chiariello e l’attore tifernate Paolo Granci.
Già corrono velocemente le critiche positive, il nuovo progetto del regista campano, in circolazione nelle sale cinematografiche dal 23 febbraio e che meriterebbe più spazio nella distribuzione nazionale, potrebbe divenire una brillante serie televisiva, sicuramente l’azzeccata coppia Angelini-Granci funziona.
Gli argomenti toccati sono la ricerca del lavoro, agognato paradossalmente al Sud; le elezioni comunali, con tutti i sotterfugi possibili per ottenere i voti; l’immigrazione, con particolari e stupefacenti risvolti narrativi; ma soprattutto l’amicizia, nata dentro e fuori dal set, tra il rumeno Dacian e il lucano Totonno (interpretati rispettivamente dai magistrali Paolo Granci ed Elio Angelini) tanto simili e al contempo differenti. Bizzarri, improbabili, a tratti bambineschi, poco esperti, seppure volenterosi, prendono gli spettatori per mano e li accompagnano nella storia arricchita dalla presenza di un cast di professionisti ricercato, nel film recitano anche Peppe Servillo, Gianluca Guidi, Cristian Stelluti, Melina Caggiano, Carmine Caputo. Se si potesse aggiungere un sottotitolo al film “Due un po’ così” sarebbe “trovano insieme la strada giusta”. Le musiche, infine, ideate e realizzate dal regista stesso, creano il collante perfetto restituendo il senso generale delle vicende che fanno sorridere, emozionare e riflettere.


Floriana Lenti




OGGI SUL CORRIERE DELL'UMBRIA A PAGINA 11

Nessun commento:

Posta un commento