Emozionante connubio tra antico e moderno, squarci di contemporaneo si sposano con la storia attraverso le opere di artisti umbri, nazionali e internazionali. Fino al 1° maggio sarà possibile visitare gratuitamente la Mostra contemporanea su muri medievali organizzata dall’associazione culturale “La Casa degli Artisti” di Perugia negli splendidi locali del Castello di Monticelli
di Floriana Lenti
Un complesso storico tutelato dal Ministero dei Beni Culturali italiano, una storia antica che parte dal 1100, anche se recenti studi ne potrebbero datare la nascita almeno 500 anni prima. Il complesso monumentario padroneggia una dolce collina, con una vista panoramica che spazia sull’ampia vallata da cui si scorge Perugia. Il castello è composto da quattro torri inserite in un borgo diffuso di rara bellezza. Finalmente aperto al pubblico e allestito per l’occasione è suddiviso in sale che creano un vero e proprio percorso attraverso la Collettiva d’Arte tra gli ambienti del castello in cui vi è una Sala Gotica che ospita le opere di Angelella, Ballerani e Chiaraluce. Una Limonaia dove sono esposte le opere di Ambrosi, Gerhards, Giacchetti, Gigliarelli, Iafolla, Luchina, Montescuro, Scopetta, Severi. La Sala Raffaello ospita Cura, Bartolini, Dossou, Fabbroni, Medici, Meloni, Mgogo, Mirmina, Pittavini, Romanelli, Ruhele, Sciarra, Spinelli e Visconti. Gli attenti organizzatori non hanno dimenticato uno spazio dedicato ai più piccoli, dove poter giocare e colorare. L’Umbria racconta se stessa e il mondo che la ospita attraverso opere d’arte da ammirare in luoghi in cui è impossibile non sentirsi catturati ed emotivamente coinvolti.
Fonte: Viewpointitaly
Nessun commento:
Posta un commento