venerdì 26 marzo 2010

Non saprei se ridere... o piangere?! NON E' LA RAI









Capita sempre meno di SENTIRSI PARTE INTEGRANTE DI UN MOVIMENTO, DI UN GRUPPO, DI UNA REALTA’ SOCIALE. La notte tra il 25 marzo ed il 26 marzo: NON SONO STATA IL SOLITO PESCE FUOR D’ACQUA. “La serata evento organizzata da Michele Santoro e dalla Fnsi al Paladozza di Bologna ottiene oltre il 13% di share” si legge su un lancio Ansa. Più di 125mila accessi contemporanei su Raiperunanotte in streaming! Allora siamo capaci di fare qualcosa?! Siamo in grado si FARCI SENTIRE?! Questa notte per me è stata uno spiraglio di luce nel cielo ricoperto di nuvole fatte di censura e giornalisti piegati a “leggi ed obblighi” editoriali.

“PASSEGGIANDO NEL WEB” ho letto:

Santoro fa 12 minuti di introduzione. Peggio di un remix di Disco inferno.

Santoro: “Non siamo al fascismo”. Non ci sono abbastanza soldi per le villeggiature.

“Non voglio tirare Napolitano per la giacchetta”. Sennò sbava.

I fan di Berlusconi invitano Santoro ad andare a lavorare. Cazzeggiando in piazza.

L’inviato di Santoro insultato dai manifestanti del Pdl. Tutti e dieci.

Piovani: governo ladro.

La sigla di Annozero è suonata dal vivo. Dai musicisti licenziati dalle orchestre d’Italia.

Sul palco un comico che ha fatto fortuna con il tormentone “Povero Silvio”. Ma non è Ghedini.

L’apertura della serata affidata a Cornacchione. Poi dice che non c’è dietro il Pd.

(Cornacchione imita Berlusconi. Ma fa meno ridere)

Berlusconi manda affanculo tre volte al giorno. Siamo comunque ampiamente in vantaggio.

Gli ascoltatori di Travaglio riescono a guardare la luna invece del dito. Quello lo sentono.

Floris: “Tutto sta scendendo di livello”. Tranne la merda.

Parla Floris e il pubblico applaude. Ma forse ha segnato la Juve.

L’intervento di Floris è talmente banale che la sua faccia anonima sembra sincera.

La trasmissione fila via, liscia come l’ovvio.

Gad Lerner sembra più incisivo di Floris. Un crescendo che culminerà con Marzullo.

L’Agcom multa il Tg1. Per pubblicità ingannevole.

Barbara Serra: “Da Londra l’Italia è vista come un’anomalia”. E la vicinanza non migliora l’impressione.

DA UN BLOG SERISSIMO: http://www.spinoza.it/

2 commenti:

  1. Sto buttando la mia TELEVISIONE, anche perchè è inutile...ho pensato:
    - me la conservo come pezzo da collezione così che in un futuro potrò dire...sapevo farla funzionare una volta;
    - non la getto, ma la rottamo dopo il 6 Aprile perchè il GOVERNO TANTO BUONO ha concesso gli incentivi sugli elettrodomestici...la TV serve per farti cucinare bene, basti vedere le rubriche gusto dei nostri favolosi TG;
    -la lascio appesa al muro come fosse un quadro digitale della famosa corrente contemporanea L' IMPRESSIONANTE (titolo da me scelto :-) ...cercasi consensi)...quello che i tuoi occhi non vorrebbero mai vedere e che la coscienza mai accetterebbe: il mondo for Silvio and his friends&Puttans
    ..io e tanti altri italiani potremo averlo al baso costo del Canone RAI e della propria VITA

    un caro saluto che parte dal Sud Italia, possa a te giungere col calore di un indescrivibile affetto (che non ha a che fare con i batteri o malattie) e con l'energia di una Critica Costruttiva --> to be continued

    sora Gabriella

    RispondiElimina
  2. meno male che il mondo non è solo quel che passa in tv!
    guardati questo:
    http://discantoperpetuo.wordpress.com

    RispondiElimina