lunedì 22 marzo 2010

è primavera!


La primavera è iniziata. Ieri era un giorno speciale, dedicato alla lotta contro le mafie, dove anche nel silenzio di una macchina in corsa da Milano a Perugia si poteva udire l’eco dei nomi delle vittime di un sistema corrotto. Dopo la manifestazione di Libera (censurata dal Tg1) ho assaporato sprazzi di una “vita diversa”: Milano che incalza, corre frenetica, palpita divisa completamente in due tra chi rincorre il successo e chi si arrende al qualunquismo. Il grigio del cielo non mi ha incupita, ma è indubbio che avrei gradito il sole. Sentivo comunque dentro i miei respiri e nei pensieri l’annuncio della primavera, l’apertura interiore al “risveglio” della natura e degli uomini, alla "rinascita" di una mia coscienza che da molto tempo mi ha solo sussurrato la via, senza parlare a voce alta, senza mai dire tutto scanditamene. Credo che qualcosa, ormai, sia cambiato per sempre, ed io non posso che accettare, sorridere, riflettere sulle mie responsabilità. Dicono che la bella stagione sia propizia di nuovi auspici e buoni propositi, ed è forse per questa ragione che l’Unesco ha scelto il primo giorno di primavera per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia.
Ed è con le parole di Alda Merini, nata proprio il 21 marzo di 79 anni fa e scomparsa da poco, che voglio voltare pagina…

Non ho bisogno di denaro. 

Ho bisogno di sentimenti, 

di parole, di parole scelte sapientemente, 

di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze, 

di sogni che abitino gli alberi, 

di canzoni che facciano danzare le statue, 

di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti. 

Ho bisogno di poesia, 

questa magia che brucia la pesantezza delle parole, 

che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.

3 commenti:

  1. Bello il tuo post,buona primavera anche a te.

    RispondiElimina
  2. non sapevo della giornata della poesia, che paradosso..stanca della tanta disinformazione, il giorno di primavera ho deciso di spegnere la TV (che raramente accendo con entusiasmo), di lasciare chiuso il pc, dedicandomi solo ai suoni della casa, ai capricci dei nipoti, al mazzo di fiori fucsia della mamma, ponendomi un'unica riflessione amara:
    in questo paese la mia gioventù si sta perdendo nel silenzio, forse la mia voce resterà chiara nelle poesie che tu ben conosci cara Flò, perchè reputo che le mie piccole opere (la voglia di dire qualcosa è un'opera, il tuo blog è opera) siano un modo per restituire 1000 schiaffi morali a quella massa di veline d'Italia "nutrite" dai loro PADRI PERVERSI che macchiano questo PAESE, alle Organizzazioni Criminali e Mafiose, al giornalismo che non fa più critica e non rimuove le SCORIE, alla gente che si fa strada con le raccomandazioni, ai Mediocri...bene la Poesia io la dedico a questa "gente qui", perchè alle tante persone che lottano quotidianamente per restare se stesse e per vivere una vita Possibile io non dedico poesie, loro sono Poesia
    tu sei la mia + bella Poesia di stile e determinazione, di creatività e d'amicizia
    un abbraccio di Primavera
    Sora Gabriella

    RispondiElimina
  3. Sora G..., tu sei la mia poetessa, vincitrice di fatto, dati anche i premi che iniziano ad arrivare ;) Sai trasmettere emozioni e "nuovi colori". Ieri era la tua giornata, ma lo è sempre, ogni volta che ti leggo, ogni volta che ti ascolto.
    Anche a te voglio dedicare una poesia di Alda Merini, e grazie per tutto quello che provi per me, grazie anche per i sorrisi che mi strappi quando i tuoi commenti "mi portano lontano"...

    Ho conosciuto in te le meraviglie
    meraviglie d'amore sì scoperte
    che parevano a me delle conchiglie
    ove odorano il mare e le deserte
    spiagge corrive e lì dentro l'amore
    mi son persa come alla bufera
    sempre tenendo fermo questo cuore
    che (ben sapevo) amava una chimera.

    RispondiElimina