E’ quasi tutto
pronto per l’Old Station Music Camp. Ormai
arrivato alla sesta edizione, rianimerà il 18, il 19 e il 20 giugno l’ex
stazione di Branca a Gubbio. L’idea è quella di realizzare un vero e proprio
villaggio mettendo al centro tre infiniti strettamente connessi alla musica:
fare, ascoltare e toccare. Il programma è ricco ed è dedicato ad artisti,
musicisti, amanti della musica e dello stare insieme; sono previsti concerti,
mostre-mercato-scambio e seminari.
Tra i vari
appuntamenti è doveroso segnalare la presenza sul palco dei Blue Jade con il loro progetto Purpleguitar 2015. Il 20 giugno,
infatti, la band umbro-marchigiana avrà il piacere di suonare con un
super-ospite internazionale Phil X chitarrista dei Bon Jovi dopo la clinic
pomeridiana. Accanto ai Blue Jade ci sarà anche il chitarrista dei Whitesnake Bernie Marsden.
Altra guest della serata sarà Alessandro del
Vecchio uno dei più richiesti musicisti, insegnanti, songwriters e produttori
in ambito mondiale. La set list come oramai di consuetudine comprende brani del
repertorio della Purple Family e cioè
che fanno parte del repertorio di musicisti che hanno in qualche modo
collaborato con i storici DEEP PURPLE. I
Blue Jade sono Philip Raiser Sorana (voce), Lorenzo Cannelli (Hammond), Michele
Bh Baccarini (basso e voce), Riccardo Fiorucci (batteria) e Francesco Fagiani
(chitarra). Si allunga, così, la lista delle prestigiose collaborazioni della
band che ricordiamo li ha già visti al fianco di icone del rock mondiale come Ian
Paice, Glenn Hughes, Joe Lynn Turner e alcuni dei migliori chitarristi italiani.
La set list come oramai di consuetudine
comprende brani del repertorio della Purple Family e cioè che fanno parte del
repertorio di musicisti che hanno in qualche modo collaborato con gli storici DEEP PURPLE.
Gli organizzatori dell’Old Station Music Camp dichiarano: “Il significato di Cmp sta’ nella nostra volontà di creare un luogo musicale nel quale accostare varie possibilità di ritrovo dove sia il musicista professionista sia il semplice
amatore possono essere immersi completamente nella loro passione che si
riassume nel significato più profondo della parola Musica. Il desiderio principale è quello di promuovere la cultura
musicale e creare occasioni di aggregazione e scambio culturale fra
appassionati e musicisti di qualsiasi genere. L’invito a partecipare non
esclude nessuno, perché siamo mossi dalla consapevolezza che tutti possono trovare un canale per
trasmettere, ricevere e condividere emozioni”.
Per il
programma completo e tutte le info
sui tre giorni visitate il sito www.oldstationmusiccamp.it
Floriana Lenti
Nessun commento:
Posta un commento