giovedì 14 maggio 2015

Un fine settimana con Ellade Bandini a Sigillo. Seminario, incontro e concerto a “Villa Anita” sabato 16 e domenica 17 maggio



Il batterista che ha firmato le più belle pagine della musica italiana, Ellade Bandini, sarà protagonista di una due giorni di stage e live organizzata dall’Associazione musicale Kontrotempo (scuola di musica di Sigillo). La kermesse, che gode del prezioso patrocinio del Comune, si aprirà presso “Villa Anita” a Sigillo sabato16 maggio dalle 15:30 alle 19.00 con un incontro rivolto a tutti i musicisti e appassionati (non solo batteristi) che vogliono conoscere l'esperienza di Ellade Bandini, "monumento" del panorama musicale del nostro Paese. Il noto batterista gode di oltre 50 anni di esperienza attiva nella musica, più di 800 dischi, e collaborazioni con i maggiori artisti italiani e stranieri, ma anche di innumerevoli tour. Durante l'incontro saranno portati esempi, tramite l'ausilio di supporti audio/video, per comprendere al meglio la storia e la tradizione del mondo della musica attraverso i grandi interpreti e personaggi della nostra storia musicale. Domenica 17 maggio, sempre nella stessa location, dalle 10.30 alle 13.00 è prevista una full immersion nel mondo della batteria, si scoprirà come "inquadrare" il ruolo dello strumento all'interno della musica e si parlerà di stili, aneddoti e molto altro ancora. Per rendere la giornata di domenica davvero completa, l’appuntamento serale sarà con il concerto live alle 21.30 in cui Ellade Bandini saluterà il suo pubblico come meglio sa fare: con lo strumento e un bagaglio in più per tutti i partecipanti che prenderanno al volo questa grande occasione di stare a stretto contatto con un maestro che ha fatto della musica uno scopo di vita. Durante la serata ci sarà la collaborazione di due eccellenti musicisti Made in Umbria: Graziano Brufani al Basso elettrico e Samuele Martinelli alla chitarra. Ellade Bandini, parlando dell’incontro che terrà, dichiara: “Faremo una carrellata dei miei cinquant’anni di attività, darò ai ragazzi dei suggerimenti, ma sicuramente cercherò di lasciare ad ognuno di loro messaggi di speranza; loro che si aspettano questo da me. Cercano parole d’incoraggiamento perché la situazione in cui vivono è abbastanza spiazzante. Ci sono più insegnanti che allievi e ci sono più scuole che gruppi musicali. Il mestiere di batterista è già finito a meno che non accada un miracolo che capovolga le cose. Oggi tutti si aspettano di vedere pratiche musicali super tecniche, cose che io non so fare. Si suona per le emozioni, suonare solo per i batteristi è una cosa a mio avviso inutile. Sono molto curioso però di ascoltare i giovani e sono convinto che avrò molto da imparare”.

Posti limitati. Per informazioni e prenotazioni: 338/7519918, 329/5437053

Floriana Lenti

1 commento: