sabato 20 febbraio 2010

Arrivano tra un pò!


Mi piacerebbe scrivere più spesso per questo blog. La mattina mi sveglio presto, faccio colazione con il mio sempre uguale caffellatte, mi lavo, mi vesto e sono già in strada, verso l’ufficio… ed è proprio in questo pezzo di percorso quotidiano che il mio cervello si risveglia, e capisco che “io ci penso” veramente. Costruisco storie, immagino grandi eroi che vengano a salvarmi dalla routine, dedico poesie a chi mi è caro, faccio rivivere le pagine di libri letti, ascolto canzoni che voglio condividere… La mattina, almeno per le 3/4 ore a seguire dal risveglio, sono ottimista, grintosa e ho quel pizzico di saggezza che mi porta alla felicità. Poi, basta una telefonata di lavoro impegnativa, o una mail pesante come un macigno, o una riunione massacrante, o l’acquisizione di coscienza sul da farsi che divento seria, pallosa, anche un po’ acida. Vi immaginate come arrivo ad essere la sera???

Comunque, riprendo il filo… da quando non aggiorno il blog ho vissuto tantissime esperienze, direi che per due settimane non mi sono mai fermata: sono stata a Roma e come sempre m’è piaciuta. Sono arrivata nella capitale proprio il giorno in cui c’era la neve. Che incanto, durato troppo poco. Sono stata a casa di persone splendide e i loro sorrisi mi lasciano una scia di calore che mi serve ad arrivare fino al giorno in cui devo riprendere il treno e ritornare da loro.

Altra cosa da annoverare: l’ecocolordoppler. Ho deciso che nel 2010 farò un bel check up completo del mio corpo, devo fare il tagliando alla vigilia dei miei trent’anni, no?! Rassicuro, dicendo a tutti: SONO SANA COME UN PESCE (come quello a tre occhi che sguazza nelle acque di Springfield).

Ho ritirato la pergamena dopo cinque anni dalla mia laurea...

Finalmente ho visto Avatar, è stato il mio primo film in 3D!

Ho finito di leggere tre libri.

Ho comprato una brocca che depura l’acqua così non mi ritroverò piegata in due a portare casse pesanti in casa, non produrrò plastica in eccesso e forse risparmierò qualche euro.

E per concludere l’elenco delle “cose fatte”: ho rinnovato la patente. Sono già passati 10 anni, dico D-I-E-C-I anni da quando ho quel piccolo tesserino rosa che abilita l’individuo a guidare un veicolo a quattro ruote chiamato macchina (ok, ok, io ho la seicento ed è più una meringa gigante che una macchina, ma questo è anche per le mie dimensioni).

Non so quando potrò riscrivere la prossima volta, sono certa però che nei prossimi giorni mi accadranno una miriade di cose. Domani già potrei avere materiale interessante da raccontare: stiamo organizzando un aperitivo a casa con almeno una decina di persone, lunedì sera andrò al concerto di Elio e le storie tese, attenderò di ascoltare il nuovo album di Maurino e la sua band… poi avrò un seminario di due giorni ad Assisi e inizierò a leggere “Alta fedeltà”.

Adesso, però, non sto nella pelle: preparo il ragù e aspetto che arrivino Alice e Cesare.

5 commenti:

  1. innanzitutto sto arrivando anche io con mì a degustare il tuo buonissimo ragù :-D, e poi sei una donna immensamente fortunata, tu al mattino puoi bere il caffè col LATTE, se solo io ci provassi potrei passare la mia giornata a cantare Albano e Romina Power nel cesso di casa mia mentre conto le rondini che garriscono nella mia mente... e poi abitare dove soffocano i caproni morti dal freddo non ha prezzo.
    bisogna godere delle cose semplici amorinaaa mia, e ricorda che anche i tuoi vasi sanguigni sono splendide creazioni, anche se sarebbe meglio dire splendide creature! ti bacio tua sora G

    RispondiElimina
  2. Fòoriana
    ma dova se buttata la tua sora G
    Claudio

    RispondiElimina
  3. aggiornalo, per favore, aggiornalo spesso!
    :*
    g

    RispondiElimina
  4. @sara G: mi manchi e ti aspetto qui con il tuo mì. Non solo ragù, ma tutto quello che vuoi! a soffocano i caproni morti dal freddo ora c'è pioggia e vento, io sto alla finestra ad attendere che il sole splenda e solo l'attesa mi fa vibrare di gioia infinita! Sora, io godo delle cose semplici come un bimbo davanti a pane e zucchero... le cose complesse per il momento sono lontane anche se le ho davanti. I miei vasi sanguigni si ribellano alla "normalità" e cercano altre vie d'uscita come faccio io quotidianamente... Ma se somministro il latte a certe persone che sai tu... pure loro vivranno quello che vivi tu???
    @claudio: qualsiasi cosa tu mi abbia voluto dire, la risposta è dentro di te!
    @giro: FLORIANA LENTI non aggiorna, soggiorna!

    RispondiElimina
  5. che bel post Flò :) leggendo mi hai fatto sorridere almeno 7 volte :)
    aggiornalo presto,un bacione!!

    ps:quando preparerai il ragù anche a me? ^_^

    RispondiElimina